Nel cuore di Padova si trova il Ristorante “al Fagiano”, in grado di offrire specialità tipiche della cucina veneta.

Il ristorante è in grado di ospitare matrimoni, buffet di laurea, comitive, gruppi turistici, banchetti ecc..
Nella stagione estiva apre anche un luminoso giardino interno.

Nel 1966, in una viuzza a pochi passi dalla basilica di Sant'Antonio, Giovanni Faggian avviò il Ristorante Al Fagiano che offriva specialità tipiche della cucina veneta.
Da diciotto anni l'azienda, che nel nome ricorda scherzosamente il suo fondatore, è stata rilevata dai fratelli Rossetti.
Provenienti dall'Istituto Alberghiero di Abano Terme e specializzatisi in importanti ristoranti della zona e internazionali, propongono ancora oggi i piatti tipici dell'arte culinaria veneta accompagnati da un'ampia scelta di vini.
Per i buongustai si possono assaporare, su prenotazione, anche menu di pesce e specialità di alta cucina preparate con cura e ricercatezza.


Andrea Rossetti, nonostante la sua giovane età, può infatti vantare numerosi premi di cucina.
Nel 2008 si è conquistato il primo posto di chef del Veneto, mentre nei primi mesi del 2009 l'oro in un concorso nazionale di cuochi tenutosi a Erba e il bronzo in un concorso nazionale di cucina in Toscana.
Nel 2017 viene incoronato “re” del baccalà al Festival Triveneto del Baccalà.


Una tradizione che dura da molto tempo
Siamo orgogliosi di far parte del patrimonio storico della Città di Padova